La lavorazione della lamiera trova un'ampia gamma di applicazioni nel sistema energetico, principalmente nei seguenti settori:
1. Sottostazioni e linee di trasmissione
Sottostazione:Vari alloggiamenti, componenti strutturali, partizioni, ecc. utilizzati nella sottostazione sono lavorati in lamiera. Ad esempio, il serbatoio dell'olio del trasformatore, la calotta dell'interruttore automatico, l'armadio del sezionatore, ecc.
Linee di trasmissione: tutti i tipi di torri, pali, traverse, ecc. utilizzati nelle linee di trasmissione sono lavorati con lamiera. Ad esempio, torri, pali, traverse, parafulmini, cavi di terra, ecc. per le linee di trasmissione.
2. Centrali elettriche
Le centrali elettriche utilizzano una varietà di gusci, componenti strutturali, tubazioni, ecc. lavorati da lamiera. Ad esempio, la carcassa di una turbina, la carcassa di un generatore e le tubazioni di una caldaia.
3. Apparecchiature elettriche
Vari alloggiamenti, parti strutturali e componenti utilizzati nelle apparecchiature elettriche vengono lavorati da lamiera metallica. Ad esempio, alloggiamenti di apparecchiature di commutazione, alloggiamenti di motori, alloggiamenti di controller e così via.
Vantaggi della lavorazione della lamiera nell'applicazione dei sistemi di potenza
Leggerezza ed elevata resistenza: i componenti lavorati in lamiera sono caratterizzati da leggerezza ed elevata resistenza, caratteristiche molto importanti per le apparecchiature che devono essere maneggiate o spostate frequentemente nel sistema elettrico.
Elevata precisione di lavorazione e aspetto gradevole: la lavorazione della lamiera può realizzare lavorazioni ad alta precisione e produrre varie forme e aspetti complessi, il che è importante per l'estetica e la decorazione delle apparecchiature nel sistema energetico.
Basso costo ed elevata efficienza produttiva: la lavorazione della lamiera è un processo produttivo relativamente maturo, caratterizzato da basso costo ed elevata efficienza produttiva, molto favorevole per la produzione di massa nei sistemi energetici.
Buona tutela ambientale: la lavorazione della lamiera è un processo di produzione relativamente rispettoso dell'ambiente che produce meno rifiuti, il che è molto importante per i requisiti di tutela ambientale nei sistemi energetici.
In conclusione, la lavorazione della lamiera trova un'ampia gamma di applicazioni nel sistema energetico e presenta i seguenti vantaggi: leggerezza, elevata resistenza, elevata precisione di lavorazione, aspetto gradevole, basso costo, elevata efficienza produttiva e buona protezione ambientale.